Il nome Asher è di origine ebraica e significa "felice" o "benedicato". Deriva dalla radice ebraica "asher", che significa "gioia" o "beatitudine".
L'origine del nome Asher può essere rintracciata nella Bibbia, dove figura come uno dei dodici figli di Giacobbe. Asher era il figlio maggiore della moglie secondaria di Giacobbe, Zilpah, e divenne il capostipite dell'omonima tribù israelita.
Il nome Asher è stato usato nel corso dei secoli da molte persone importanti nella storia, tra cui il filosofo inglese del XVIII secolo Asher Mahal e il pittore olandese del XIX secolo Asher Brown Durand.
Oggi il nome Asher continua ad essere popolare sia tra gli ebrei che tra le famiglie di altre religioni. È un nome che può essere dato a bambini di entrambi i sessi e che è spesso associato con l'idea di felicità e benedizione.
Il nome Asher è stato scelto solo due volte nel 2022 in Italia, secondo i dati disponibili dal nostro sistema di monitoraggio dei nomi. Questo significa che il nome Asher è relativamente poco comune tra i neonati dell'anno scorso in Italia. Tuttavia, poiché solo due bambini sono stati chiamati Asher nel 2022, non si può prevedere con certezza se il nome diventerà più popolare in futuro o meno. È sempre interessante monitorare l'evoluzione dei nomi e delle loro tendenze nel tempo per capire meglio come i genitori scelgono i nomi per i loro figli.